Escursione in solitaria del 30/06/2019
A Carona ( 1098 m.s.l.m.) mi ci ha portato parecchi anni fa per la prima volta la mia fidanzata, ma da allora non ci sono più tornato. Ho deciso allora di mettere un pò di km di salita nelle gambe e salire ai Laghi Gemelli (le alternative non mancano a Carona)
Partenza dal parcheggio oltre la diga del laghetto artificiale, che già da solo merita una visita (non nel weekend quando è molto affollato).
Il sentiero (segnato come 211) che sale nel bosco mantene una pendenza discreta che non dà molta tregua, seppur gestibile e regolare per tutta la prima parte dell'escursione. Non ci sono momenti o passaggi particolarmente difficili , il fondo del sentiero inizialmente irregolare migliora con l'ascesa e dopo più di un'ora si raggiunge il bivio che porta al rifugio Calvi (sentiero 213). Proseguo per il mio cammino passando anche il punto dove si può deviare per il Lago Becco e finalmente giungo al primo dei laghi che si possono incontrare, il Lago Marcio (1841 m.s.l.m.). Lo costeggio tutto sul lato destro, godendomi il panorama già meritevole delle mie attenzioni e proseguo per il Lago Piano Casere. La strada è ormai spianata e consente di recuperare parecchie energie, per poi tornare a salire in vista dell'ultimo tratto prima dell'arrivo. Ancora un pò di minuti di salita e finalmente arrivo alla meta dei Laghi Gemelli e al suo rifugio omonimo (1926 m.s.l.m.). Decido di terminare l'escursione dopo 2.15h di fatica anche se sarebbe possibile fare tutto il giro dei laghi e prendere altre direzioni e decido di godermi panorama e un pò di riposo, anche se per i miei gusti ci sono un pò troppe persone, fortunatamente lo spazio è davvero tanto e si riesce a trovare un pò di privacy.
Livello escursione: E Impegno: medio
Mappa percorso
Altimetria
Foto:
Nessun commento:
Posta un commento